| has gloss | ita: La scàccia è un alimento tradizionale della cucina siciliana e soprattutto del ragusano. Si compone di uno strato di pasta rettangolare che, piegato su se stesso tre o quattro volte, può essere farcito in diversi modi. Le varianti più consumate sono al pomodoro e formaggio, pomodoro e cipolle, melanzane, patate, prezzemolo, spinaci, ricotta e spinaci, ricotta e salsiccia, broccoli, cavolfiori, baccalà e tante altre. |
| has gloss | scn: La scàccia è nalimentu tradizzionali dâ cucina siciliana. Si cumponi di nu stratu di pasta chi piegatu in tri o quattru strati pò essiri farcitu di diversi manèri. La scaccia câ cipudda e ricotta, la scaccia cô puddrusinu, la scaccia chî ciurietti sunnu li varianti cchiù usati. Si prisenta di na forma rittangulari allincirca 10cm pi 25cm. Li bar offrunu puru na virsioni nica, la scaccitedda, di circa 8cm pi 15cm, e si cunsuma spissu accumpagnata di na arancina. Lu latu loncu è chiddu chi veni piegatu. Lu latu curtu, chi lassa vidiri li ngridienti, prima dâ nfurnata, è chiusu cû la prissioni dî dita dâ manu. |